Il nome Retorto ricalca quello di un paesino arroccato in alta Val Nure, la stessa dove prende vita nel 2011 il birrificio, da un progetto del birraio Marcello Ceresa, che inizia l’avventura brassicola coinvolgendo i fratelli Monica e Davide.
Il logo rappresenta in modo ironico il re del piccolo regno di Retorto. La produzione inizia con quattro birre: Morning Glory, Daughter of Autumn, Latex Più e Krakatoa,ma si arricchisce presto di numerose altre etichette.
Tanti i riconoscimentiricevuti: miglior nuovo birrificio italiano dell’anno 2013 secondo Ratebeer, diversi premi al Campionato Italiano Birre Artigianali ed al concorso Birra dell’Anno di Rimini.
Cosa facciamo
Le nostre birre nascono dalla passione per le cose buone, che vogliamo trasmettere a chi ci conosce; per questo scegliamo con cura le materie prime e le lavoriamo con dedizione ed impegno. La nostra curiosità ci porta a brassare secondo stili diversi, a sperimentare invecchiamenti in botte e prodotti insoliti, come la nostra Acqua Passata. Dal 2019 proponiamo il progetto FASE, con birre one shot disponibili solo in fusto.
Produciamo birre vive artigianali non pastorizzate, che possono presentare un deposito di lievito. Vanno conservate in un luogo fresco ed al riparo dalla luce e servite alla temperatura indicata per gustarne appieno le caratteristiche. Presso lo stabilimento è presente un piccolo shop dove acquistare birre in bottiglia.
Le birre
Vieni a trovarci nel nostro regno. RETORTOsi trova a Podenzano (PC) in via Grandi n.10